La pandemia ci ha fatto sperimentare una transizione di portata globale. Questa trasformazione si è aggiunta in modo dirompente agli altri cambiamenti della vita privata e professionale delle persone. In ambito aziendale, per esempio, le operazioni di fusione e...
BLOG
LIFE READY BLOG
Come l’employee engagement può migliorare benessere e produttività in tempi di incertezza
Nei periodi di incertezza l’employee engagement diventa una strategia chiave per incrementare la produttività, abbassare lo stress e generare benessere.
Finora ha parlato il Covid-19, ora ascoltiamo le persone
La transizione dovuta alla crisi, nella quale ci troviamo a navigare negli ultimi mesi, rivela che in realtà le persone portano dentro di sé un’infinità di risorse: ciò che serve loro è solo uno spazio in cui poterle esprimere.
Da oggi siamo Lifeed: Life Feeds Education
Lanciamo Lifeed, con lo stesso entusiasmo e perseveranza con cui abbiamo cambiato il concetto di genitorialità: da oggi tutta la vita è un master!
MultiMe, per scoprire la versione migliore di noi stessi
MultiMe permette il passaggio dal “role conflict” al “role accumulation”. Dimostra che più i ruoli si accumulano, più si rinforzano l’un l’altro, trasferendo tra loro energie e competenze. Realizzato da un team scientifico composto da Lifeed e dalla professoressa Tillery della Kellogg School of Management della Northwestern University.
Imparare a dis-imparare
Bisogna disimparare per poter vedere il modello esistente come una sola delle tante possibilità, invece che come l’unica verità possibile. Abbiamo affrontato questi temi con 6 rappresentanti di grandi associazioni imprenditoriali e manageriali, che oggi più che mai hanno il compito di influenzare la cultura d’impresa per disegnare nuovi modi di affrontare il futuro.
Eroismo o paura di fronte alla crisi? La cultura in azienda si rinnova insieme
Adesso la salute fisica ed emotiva dei collaboratori diventa la nuova priorità delle aziende. Prendersi cura di sé e degli altri è un gesto di responsabilità e potrebbe diventare la base del rinnovamento culturale nelle organizzazioni.
La transizione: un ponte o uno scopo?
Per affrontare la transizione le persone utilizzano e mescolano elementi diversi, che fanno parte della propria dotazione individuale di risorse. Ecco perché ogni cambiamento, anche se positivo, è comunque un momento delicato nella vita. Ogni ‘spostamento’ richiede sempre al soggetto una ridefinizione cognitiva, a volte anche molto complessa.
Auguri a tutte le mamme, sensibili guerriere
Oggi più che mai è alle madri che si chiede di fare un passo indietro, ed è alla loro forza accudente e resiliente che si chiede di sostenere quella parte di Italia che forse non vota, ma dà un volto al nostro futuro: i figli. Ecco 5 pillole emerse durante la quarta Life Ready Conference in occasione della festa della mamma 2020.
Arriva Lifeed Transitions: accompagna i tuoi dipendenti nel cambiamento
Abbiamo reincorniciato la crisi e l’abbiamo studiata a fondo, per capire se, come tutte le altre transizioni di cui siamo già esperti, può essere considerata una vera e propria palestra di efficacia professionale. La risposta è sì! Qui ti spieghiamo perché e ti illustriamo come funziona il nostro nuovo Lifeed Transitions che supporta HR e manager per accompagnare i propri collaboratori attraverso questa nuova e delicata fase delle nostre vite (che, per la prima volta, ci riguarda tutti e tutti nello stesso momento!).