Stiamo attraversando una vera e propria transizione. E’ come se tutti stessimo vivendo una forma di “congedo di maternità” forzato. Siamo a casa, continuando a lavorare, tanti dei nostri ruoli si sovrappongono e si accumulano. Come ogni transizione, anche questa richiede una ridefinizione cognitiva, sia a livello individuale sia a livello sociale, e uno sforzo di ridefinizione. Abbiamo incontrato 4 Direttori delle Risorse Umane di 4 diverse industry e abbiamo chiesto loro come stanno immaginando il ritorno alla “normalità” e come si stanno preparando al dopo Covid-19.
BLOG
LIFE READY BLOG
Occhio al futuro: rispondiamo a 8 SDG
Saper osservare e riflettere, valutare obiettivi e prendere decisioni, migliorarsi, adattarsi, e giocare, rende tutto più facile: così Cristina Gabetti spiega le nostre soluzioni in una speciale puntata di Occhio al futuro dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Da 7 CEO abbiamo imparato come la paternità può far emergere nuove pratiche di leadership
Abbiamo messo insieme 7 key opinion leader, uomini, padri e capi di grandi aziende. Li abbiamo fatti parlare per più di 1 ora in live streaming, direttamente dai salotti delle loro abitazioni, e ci hanno spiegato come l’esperienza della paternità abbia influito sul loro modo di agire la leadership. E abbiamo scoperto che proprio i loro figli, 19 in tutto, sono stati la migliore palestra di competenze professionali.
MSD. Mettiamo a fuoco competenze e risorse già esistenti
Un terzo della popolazione in azienda ha più di 50 anni e molti di loro si occupano della cura di un famigliare anziano e non autosufficiente. Ecco perché MSD ha scelto i master per i figli caregiver e per i neogenitori per agire sulla cultura aziendale, abbattendo le barriere tra vita privata e professionale.
Siram Veolia. Unire mondi e modi di vivere diversi per favorire la sinergia e il clima lavorativo
Con oltre 3.000 dipendenti su tutto il territorio nazionale, Siram Veolia mira a valorizzare le esperienze di vita dei dipendenti e formarli con il Life Based Learning per migliorare la sinergia e il clima lavorativo. Ne parla Emanuela Trentin, Amministratore Delegato.
Innovazione sociale e buone pratiche di sinergia vita lavoro. É uscito il primo report MASP
Il report “Innovazione sociale e buone pratiche di conciliazione vita-lavoro”, esito del primo anno di lavoro di MASP, intende offrire un contributo scientifico alla riflessione sui possibili percorsi per costruire e implementare politiche e strumenti di conciliazione vita-lavoro nelle istituzioni pubbliche e private, con particolare riferimento al target dei neo-genitori e, più nello specifico, delle mamme, al fine di implementare politiche di people care family friendly.
Danone. Dalla maternità al caregiving, i master della vita
Una parental policy innovativa ha consentito a Danone di rafforzare la presenza delle donne in azienda. Dal 2020 il focus si amplia, includendo iniziativa a supporto di tutti i caregiver, incluso il master CARE di LBV.
Impact Investing: finanza per la human sustainability
Anche Riccarda Zezza tra i relatori di Italy4Innovation, evento che si è tenuto a Londra lo scorso 27 gennaio, per fare il punto sullo stato dell’investimento a impatto in Italia e UK, un settore ancora recente ma in crescita esponenziale. Clima ma anche impatto sociale al centro delle nuovo sistema economico, che cambia strategie grazie a un nuovo concetto di “purpose”.
Nasce il master digitale che trasforma la cura in risorsa
Siamo partiti da un’intuizione supportata da ricerche scientifiche e dati. Come la genitorialità, anche la cura di un proprio caro – anziano, malato o non autosufficiente – è una palestra di soft skill. Ecco come è nato il nuovo Master CARE. Ne parliamo su Italia Oggi.
Curare è la mia forza: la cura come un master
Dedicarsi a un parente che ha bisogno richiede tempo ed energia, e alla fine la carriera ne risente. Oggi, però, si può trasformare questo sapere farsi carico in una risorsa, un’occasione per fare un balzo in avanti in azienda trasferendo, in ufficio, quello che hai imparato a casa.