IL METODO
LIFE READY
Un’azienda Life Ready – che sa accogliere la pienezza della vita delle proprie persone − è pronta anche per il mercato, l’innovazione, il futuro. Sa cavalcare la trasformazione digitale ricca di un capitale umano che migliora in modo fluido, naturale e senza sosta, le proprie competenze soft.

Le Competenze soft
Relazionali
Empatia
Ascolto
Comunicazione
Creazione di alleanze
Organizzative
Delega
Gestione del tempo
Capacità decisionale
Gestione della complessità
Di innovazione
Problem solving
Creatività
Agilità mentale
Visione e gestione del cambiamento

Il 50% della formazione aziendale riguarda le competenze soft
L’azienda Life Ready:
- abbassa i costi della formazione, la offre a tutti e ne migliora la qualità
- propone un metodo di apprendimento molto motivante perché coinvolge la vita e le emozioni
- migliora le relazioni e il clima, a livello di team come di intera azienda
- acquisisce strumenti per conoscere meglio le proprie persone
- misura soddisfazione, motivazione, energie, performance in modo continuo, oltre la periodicità di questionari e survey
- può alleviare momenti e situazioni di difficoltà, per prevenire punte di stress o burnout
- alimenta un patrimonio di competenze ed energie in crescita, utilissime all’innovazione e al business
- costruisce e consolida la reputazione di azienda dove si vive e si lavora bene, per trattenere i talenti e attrarne di nuovi.
Le ultime notizie dal Life Ready Blog
Occhio al futuro: rispondiamo a 8 SDG
Saper osservare e riflettere, valutare obiettivi e prendere decisioni, migliorarsi, adattarsi, e giocare, rende tutto più facile: così Cristina Gabetti spiega le nostre soluzioni in una speciale puntata di Occhio al futuro dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Nasce il master digitale che trasforma la cura in risorsa
Siamo partiti da un’intuizione supportata da ricerche scientifiche e dati. Come la genitorialità, anche la cura di un proprio caro – anziano, malato o non autosufficiente – è una palestra di soft skill. Ecco come è nato il nuovo Master CARE. Ne parliamo su Italia Oggi.
Curare è la mia forza: la cura come un master
Dedicarsi a un parente che ha bisogno richiede tempo ed energia, e alla fine la carriera ne risente. Oggi, però, si può trasformare questo sapere farsi carico in una risorsa, un’occasione per fare un balzo in avanti in azienda trasferendo, in ufficio, quello che hai imparato a casa.