Riccarda Zezza, CEO di Lifeed, nella Conferenza Stampa alla Camera Dei Deputati sul Congedo di paternità: la parità genitoriale riguarda i padri, per cui è un diritto ancora prima che un dovere, quanto per le madri.
LIFE READY READINGS
Lifeed e Barilla oltre gli stereotipi
Lifeed e Barilla alla 4Week4Inclusion raccontano l’importanza di guardare le persone nella loro interezza: emozioni, bisogni e esperienze di vita sono un valore per le persone e per le aziende. “Basta pensare che l’essere madre o padre possa andare in conflitto...
Le competenze allenate nella vita entrano nel curriculum: Lifeed lancia la campagna #MyRealCV
Tutti gli eventi della vita possono arricchire il curriculum. Perché invece le più intense esperienze di vita vengono trattate come un ‘vuoto’ nella carriera professionale? Due esempi: il congedo per la nascita di un figlio (il 20% delle donne in Italia dà le...
Manager e dipendenti d’Italia pronti per la fase 2? La crisi si rivela un master dal forte potenziale
Nasce Master Crisi, il primo programma digitale al mondo che si rivolge a tutti i lavoratori indipendentemente dal ruolo e dal livello professionale e che consente alle aziende di formare e ascoltare le proprie persone attraverso la crisi, valorizzando l’opportunità che questa esperienza dà di mettere in campo nuove competenze e di innovare modi di lavorare e di produrre.
Paternità e leadership: l’urgenza di identificare nuovi modelli di managerialità per ricostruire il futuro postcoronavirus
In occasione di una festa del papà senza precedenti, la possibilità di creare una diversa relazione tra la vita professionale e quella familiare diventa un’opportunità ancora più urgente e reale. È di questo che discuteranno 8 key opinion leader, padri e CEO di grandi aziende, in un evento in live streaming organizzato per non spegnere i riflettori sulla festa del papà di domani, 19 marzo, e sensibilizzare su come il lavoro possa attingere alle esperienze della vita, tra cui la genitorialità, per realizzare una società più sostenibile.
Donne nel turismo: dove siete finite? Come migliorare il gender gap e attivare il potenziale formativo delle esperienze di cura
Quest’anno la Borsa Italiana del Turismo, oltre ai trend che delineano il volto di un settore in continua evoluzione, dedicherà un particolare focus al gender gap che penalizza tutt’ora l’avanzamento di carriera delle donne nel turismo. La diseguaglianza di genere e la necessità di dedicare spazio alle oltre 500.000 donne che contribuiscono allo sviluppo dell’economia turistica e della cultura dell’ospitalità in Italia, saranno affrontati nel convegno “Donne del turismo, dove siete finite?” in programma il prossimo 10 febbraio all’interno della BIT, al quale prenderà parte anche Riccarda Zezza, CEO di Life Based Value
Il congedo familiare: non un “congedo” ma una “trasferta” in cui si investe sul presente e sul futuro delle persone e delle aziende
Il Governo studia la Riforma del congedo parentale con l’obiettivo di condividere e bilanciare tra madre e padre l’obbligo di conciliazione lavoro-carriera. La proposta di Palazzo Chigi di introdurre un unico congedo famigliare della durata di sei mesi, di cui poco meno di 5 mesi riservato alle neomamme e poco più di 1 mese ai neopapà va in questa direzione. Sulla questione interviene anche Riccarda Zezza, che da anni studia le dinamiche della genitorialità e le donne nel mondo del lavoro.
Un nuovo modo di vivere l’ageing nelle aziende: prendersi cura di un genitore anziano è come fare un master
Life Based Value, la società HR-tech co-fondata da Riccarda Zezza, lancia il nuovo master digitale che valorizza gli effetti positivi dell’esperienza del caregiving traducendola in efficacia e competenze utili sul lavoro. Milano, 14 novembre 2019 – Il 73% dei...
La Tech Company italiana Life Based Value chiude con successo un aumento di capitale di 1.500.000 euro
Coinvolti business angel, investitori privati tramite crowdfunding e fondi internazionali. I tre fondi acquisiscono complessivamente una percentuale pari al 20,56%. Il controllo della società resta ai soci fondatori. Investire in tecnologia, lanciare nuovi prodotti e...
Nasce “Genitorialità, una Palestra di Management”: il primo Osservatorio al mondo sui benefici manageriali prodotti dall’intersezione tra famiglia e lavoro
La prima ricerca dell’osservatorio congiunto di Valore D e MAAM rivela come la nascita di un figlio aumenti le competenze innovative a disposizione dei genitori sul lavoro. Milano, 10 giugno 2019 – MAAM e Valore D – rispettivamente il primo metodo formativo per le...