Una cultura aziendale incentrata sull’apprendimento rappresenta la via maestra per includere voci diverse che apportano nuovi modi di affrontare le sfide. In questo modo è possibile aiutare a colmare il gender gap e a supportare l’empowerment femminile.
Caring leadership, la cura delle persone fa bene al business
Il lavoro ibrido rappresenta una nuova sfida per i leader. Oggi l’ascolto e la gentilezza sono le leve per stimolare coinvolgimento e motivazione nelle persone.
L’impronta dell’HR per la Human sustainability delle aziende
Il futuro delle imprese si decide sulla formazione delle persone, sul loro benessere, inclusione ed engagement. La Direzione HR ha un ruolo centrale per dare concretezza a tutto questo.
Allenare le competenze chiave per essere pronti alla ripartenza
A settembre riaprono scuole e uffici. Per molti dipendenti delle aziende la sfida principale è la gestione dell’equilibrio tra i propri ruoli privati e professionali. Come è possibile vivere in modo positivo questa transizione? È la vita stessa a darci le risposte.
Auto-apprendimento, il motore delle transizioni di vita
L’intentional learning è la skill più importante per affrontare in modo positivo i grandi cambiamenti della vita, compresi quelli lavorativi. Il segreto è allenare la propria curiosità nelle esperienze quotidiane.
La vita entra nel curriculum: Lifeed lancia la campagna #myRealCV
La campagna digital promuove un cambio di paradigma: vita e lavoro non sono due dimensioni separate, le competenze soft acquisite nelle esperienze private possono arricchire il profilo professionale.
La genitorialità per la crescita professionale: il progetto di Lifeed in EY
Restituire professionisti con competenze accresciute: è questo l’obiettivo del percorso formativo dell’azienda basato sul self learning e rivolto ai dipendenti neo-genitori.
Lifeed prima azienda italiana selezionata da Unreasonable future
Le imprese che partecipano al programma internazionale sono in grado di portare un reale impatto nel futuro del mondo del lavoro con soluzioni innovative e disruptive.
I 5 comportamenti manageriali per favorire il ritorno in ufficio
La crisi legata al Covid-19 ha portato incertezza e disorientamento nelle persone. Ma oggi si è aperta una nuova fase di ripresa con il rientro graduale nel luogo di lavoro: quali sono le azioni che possono facilitare il passaggio dal senso di smarrimento al nuovo inizio?
Caring leadership, l’eredità antica delle donne
Il Dna delle donne è cablato con la nascita e la cura: un tratto che ha consentito la sopravvivenza della nostra specie. È un modello di caring leadership estremamente potente, che le donne possono incarnare e diffondere, portando una nuova prospettiva nel mondo.