LinkedIn ha introdotto la possibilità di inserire le pause di carriera nel profilo professionale. L’approfondimento di Riccarda Zezza, CEO di Lifeed.
BLOG
LIFE READY BLOG
Caregiving, un valore per l’azienda
Prendersi cura di qualcuno permette di sviluppare competenze e attitudini trasferibili anche sul lavoro, con impatti positivi sulla produttività delle persone.
Occhio al futuro: rispondiamo a 8 SDG
Saper osservare e riflettere, valutare obiettivi e prendere decisioni, migliorarsi, adattarsi, e giocare, rende tutto più facile: così Cristina Gabetti spiega le nostre soluzioni in una speciale puntata di Occhio al futuro dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Curare è la mia forza: la cura come un master
Dedicarsi a un parente che ha bisogno richiede tempo ed energia, e alla fine la carriera ne risente. Oggi, però, si può trasformare questo sapere farsi carico in una risorsa, un’occasione per fare un balzo in avanti in azienda trasferendo, in ufficio, quello che hai imparato a casa.
In Poste Italiane la maternità è un valore aggiunto
Intervistata dal settimanale Gente del 30 novembre 2019, Maria Bianca Farina, da due anni Presidente di Poste Italiane, racconta che in un’azienda come Poste dove “le donne sono oltre il 50% del nostro personale”, la maternità è un valore aggiunto e “alle giovani dico: i figli non sono di inciampo alla carriera”.
Una storia già nota
Nuovi dati ci raccontano una storia che già conosciamo bene: le donne faticano a entrare e/o a restare nel mondo del lavoro e quando diventano mamme la situazione peggiora ancora di più. Se ne è parlato questa settimana in Senato durante la relazione presentata dal Presidente dell’ISTAT Gian Carlo Blangiardo sull’andamento dell’economia italiana. È intervenuta sul tema anche la nostra CEO Riccarda Zezza, rilasciando un’intervista al TG1.
Andiamo in onda sulla Radiotelevisione Svizzera
Abbiamo accolto nei nostri uffici la troupe giornalistica di Tempi Moderni trasmissione della RSI Radiotelevisione Svizzera che ha intervistato la nostra CEO Riccarda Zezza. Siamo poi andati in Barilla a Parma per dare la parola anche a Francesco Del Porto, President Region Italy & Global Chief Customer Officer, e Daniela Sorrentino, HR Senior Manager.
Linkem accelera sul welfare aziendale, parte il programma MAAM
Linkem accelera sul welfare aziendale. L’operatore di banda larga e ultralarga adotta per i propri dipendenti – 840 assunti con contratto a tempo indeterminato e un’età media di 33 anni – il programma MAAM, master di formazione per neogenitori su piattaforma digitale....
La tua azienda è “Life Ready”? Leggi l’intervista su Forbes a Riccarda Zezza
Con la pubblicazione del report Celebrating ChangemakHERS. How Women Social Entrepreneurs Lead and Innovate, realizzato da Ashoka con il contributo di Citi Foundation, della scorsa settimana in occasione della Giornata Internazionale della Donna (ne abbiamo già...
Conciliare lavoro e paternità: una sinergia vincente per l’individuo, una risorsa per l’azienda
È provato scientificamente che esiste “un’analogia tra le caratteristiche del genitore e quelle del cosiddetto leader trasformazionale, ovvero colui che, attraverso un approccio empatico, è in grado di ispirare, motivare, portare al raggiungimento dei risultati e a...