Insieme a Lifeed, l’azienda ha fatto emergere le competenze trasversali che le sue persone allenano durante la genitorialità.
BLOG
LIFE READY BLOG
Empatia, da competenza di leadership a leva di business
Quando i leader la mettono in pratica attivamente, può trasformarsi in un potente strumento capace di guidare le performance aziendali.
L’impronta dell’HR per la Human sustainability delle aziende
Il futuro delle imprese si decide sulla formazione delle persone, sul loro benessere, inclusione ed engagement. La Direzione HR ha un ruolo centrale per dare concretezza a tutto questo.
La vita entra nel curriculum: Lifeed lancia la campagna #myRealCV
La campagna digital promuove un cambio di paradigma: vita e lavoro non sono due dimensioni separate, le competenze soft acquisite nelle esperienze private possono arricchire il profilo professionale.
Sostenibilità e produttività, i vantaggi della sinergia vita-lavoro
I manager devono rispondere in modo efficace ai bisogni dei dipendenti in termini di benessere, Employee satisfaction ed engagement. Come? Prendendosi cura delle persone e facendo spazio alle loro emozioni.
La genitorialità per la crescita professionale: il progetto di Lifeed in EY
Restituire professionisti con competenze accresciute: è questo l’obiettivo del percorso formativo dell’azienda basato sul self learning e rivolto ai dipendenti neo-genitori.
Caregiving, un valore per l’azienda
Prendersi cura di qualcuno permette di sviluppare competenze e attitudini trasferibili anche sul lavoro, con impatti positivi sulla produttività delle persone.
Ready for work-life synergy: la formazione innovativa di Terna
L’azienda ha deciso di puntare sul self based learning dei dipendenti indirizzato a tutta la popolazione aziendale e realizzato con Lifeed.