SOLUZIONI
DIVERSITY & INCLUSION
Iniziamo dalle persone. Le tue.
LA D&I DI LIFEED
Le tradizionali strategie di Diversity&Inclusion si limitano a singoli ambiti di intervento: gender, età, religione, ecc. Lifeed estende il concetto di D&I a 360 gradi per valorizzare tutte le competenze e i talenti che le persone esprimono nei diversi ruoli di vita privata e professionale. Solo così è possibile conoscere in modo più profondo le persone per costruire una vera cultura di Diversity&Inclusion.
AREE DI PROGETTO
Per ognuna delle tue persone, esiste un percorso unico su cui lavorare. Da cosa vorresti iniziare?
DIVERSITÀ E INCLUSIONE
Valorizziamo la diversità e la ricchezza di esperienze di vita, di generi e generazioni per stimolare le persone e permettere loro di sviluppare anche i talenti più nascosti.
INTELLIGENZA EMOTIVA
Aiutiamo le persone a maturare consapevolezza e padronanza di sé tale da accrescere l’empatia e le abilità nelle relazioni interpersonali. Il modo in cui controlliamo noi stessi, nella nostra quotidianità si lega all’approccio che abbiamo nei confronti degli altri, anche sul lavoro.
CAREGIVERS
Supportiamo chi si prende cura prematuramente dei propri genitori durante un percorso di crescita importante che permette di sviluppare capacità di ascolto e di attenzione, ma anche di attuare una leadership diffusa, attenta e premurosa.
CARING LEADERSHIP
Aiutiamo i manager nel loro percorso di crescita volto ad acquisire grande capacità di ascolto ed empatia, requisiti fondamentali per capire e conoscere gli altri, e sviluppare un’attitudine da leader genuino e premuroso.
NEO-GENITORI
Affianchiamo i neo genitori, specialmente le mamme, durante la fase di back to work per rinforzare il legame con l’azienda e rendere la loro esperienza personale una preziosa opportunità di inclusione e valorizzazione del nuovo ruolo acquisito.
COMPETENZE RELAZIONALI
Promuoviamo la capacità di relazionarsi agli altri in ambito lavorativo, in cui l’attitudine personale gioca un ruolo fondamentale, perché permette di aprirsi in modo spontaneo e porre le basi per una crescita professionale.
I NOSTRI TRATTI DISTINTIVI
APPROCCIO
I nostri PROGETTI ORGANICI DI DIVERSITY & INCLUSION guardano alla persona a 360° e possono essere complementari alle attività già in corso in azienda su cluster specifici.
METODO
Il Life based Learning™ permette di riconoscere
e valorizzare tutte le DIMENSIONI IDENTITARIE
delle persone a beneficio sia del singolo che dell’azienda
TARGET
I nostri programmi lavorano sulle SOFT SKILL DI TUTTA LA POPOLAZIONE AZIENDALE, dai manager ai dipendenti, grazie a percorsi personalizzati pensati per ciascuno.
STRUMENTI
La PIATTAFORMA EVOLUTA, supportata dalla ricerca scientifica e di tecnologia proprietaria, si serve del Machine Learning per il monitoraggio e l’analisi come People Analytics.
L’IMPATTO SULLE PERSONE
DALLE RIFLESSIONI AI RISULTATI
La misurazione numerica dei risultati è generata dall’analisi quali-quantitativa delle riflessioni degli utenti dei nostri programmi. L’analisi è finalizzata a decidere azioni strategiche e a mettere in campo piani di intervento Data-driven in base alle competenze e meta-competenze rilevate.
PRODUTTIVITÀ
%
valorizza maggiormente se stesso al lavoro
ENGAGEMENT
%
si sente più vicino all'azienda e valorizzato
WELLBEING
%
è più consapevole di se stesso e delle emozioni
Fonte: Lifeed Annual Survey 2020
CASE STUDY
Scopri come Mondelez International ha utilizzato in Italia le soluzioni Lifeed per rendere il caregiving una leva di inclusione e alimentare una cultura aziendale fondata sul belonging, in cui le persone potessero sentirsi riconosciute e valorizzate.