SOLUZIONI
WORK-LIFE BALANCE
In equilibrio tra vita privata e sfera professionale.
CHI HA BISOGNO DI EQUILIBRIO?
I nostri programmi sono rivolti a tutte le tipologie di azienda: dalle grandi imprese alle PMI che hanno bisogno di promuovere l’equilibrio vita-lavoro a favore dei propri dipendenti. I progetti Lifeed di work-life balance si rivolgono potenzialmente a tutta la forza lavoro con l’obiettivo di migliorare engagement, satisfaction e produttività.
AREE DI PROGETTO
Di cosa hanno bisogno i tuoi collaboratori? Come possiamo davvero aiutarti?
ENGAGEMENT
Rendiamo le persone motivate, orgogliose e più vicine all’azienda rafforzando il senso di appartenenza.
SYNERGY & PRODUTTIVITÀ
Valorizziamo l’esperienza del singolo per proporre un nuovo paradigma vita-carriera in cui la sinergia tra le due sfere permette alle persone di far fruttare le competenze apprese quotidianamente anche sul lavoro.
HUMAN SKILLS
Interveniamo su alcune competenze soft necessarie per il vivere bene in azienda, come gestione dello stress, leadership, ascolto, empatia, autoconsapevolezza, agilità mentale, decision making, problem solving e gestione del cambiamento.
CARE & WELLBEING
Sosteniamo le tue persone e il loro benessere abbattendo lo stress, grazie a un nuovo circolo virtuoso che moltiplica le energie tra le sfere di vita e lavoro.
EMPLOYER BRANDING
Avviciniamo i collaboratori alla filosofia aziendale rendendoli protagonisti di un rapporto di fiducia reciproca (se stanno bene le persone sono trattenute in azienda, se in azienda si sta bene si attraggono i talenti).
SOSTENIBILITÀ
Promuoviamo un approccio sostenibile che si concentri nel fare di più e meglio con le risorse già a disposizione. Quando la sostenibilità diventa una guida, ne giovano le tue persone e l’azienda tutta.
IN COSA CI DISTINGUIAMO?
I valori aggiunti dei nostri progetti di work-life balance.
APPROCCIO
I programmi Lifeed danno una CORNICE DI SENSO e di maggiore IMPATTO all’insieme degli strumenti di welfare più classici intervenendo sulle aree di People development e sviluppo cultura aziendale.
METODO
Il blended online/offline favorisce un APPRENDIMENTO CONTINUO E
PERSONALIZZATO in base alla transizione di vita delle persone, valorizzandole al meglio.
TARGET
I nostri progetti di work-life balance si concentrano sulla valorizzazione del singolo, diventando INCLUSIVI E DEMOCRATICI, ma soprattutto replicabili e scalabili su tutti i target aziendali
STRUMENTI
Le riflessioni delle tue persone fanno emergere emozioni, bisogni, talenti nascosti, energia e sono in grado di migliorare l’engagement, grazie a strumenti di analisi come People Analytics.
L’IMPATTO SULLE PERSONE
DALLE RIFLESSIONI AI RISULTATI
La misurazione numerica dei risultati è generata dall’analisi quali-quantitativa delle riflessioni degli utenti dei nostri programmi. L’analisi è finalizzata a decidere azioni strategiche e a mettere in campo piani di intervento Data-driven in base alle competenze e meta-competenze rilevate.
PRODUTTIVITÀ
%
valorizza maggiormente se stesso al lavoro
ENGAGEMENT
%
si sente più vicino all'azienda e valorizzato
WELLBEING
%
è più consapevole di se stesso e delle emozioni
Fonte: Lifeed Annual Survey 2020
CASE STUDY
Scopri come Terna ha utilizzato le soluzioni Lifeed per creare una nuova consapevolezza della sinergia tra vita e lavoro, preso atto del cambio generazionale che ha abbassato l’età media dell’azienda, e per allenare capacità di comunicazione, delega ed empatia,