Life Based Learning®

Metodo

Life Based Learning®

L’apprendimento basato sulla vita

il metodo che sta rivoluzionando il mondo del lavoro

Il Life Based Learning è il metodo di apprendimento ideato da Lifeed che permette alle persone di trasferire sul lavoro le competenze soft apprese nella vita quotidiana e viceversa, con benefici per le loro aziende. Il metodo si innesta sul terreno solido della scienza e della ricerca, attraverso partnership con prestigiose università internazionali e la collaborazione di un comitato scientifico.

Il metodo si è evoluto negli anni all’interno di una piattaforma che, attraverso il percorso di self-coaching basato sull’autoriflessione, abilita l’apprendimento continuo e adattivo.

Il rivoluzionario metodo trasforma le esperienze di cambiamento in occasioni di crescita e di acquisizione di competenze soft, abbassando lo stress e aumentando il benessere delle persone durante fasi critiche, sia personali che professionali. 

Sperimentato con successo da oltre 5.000 madri nel 2017-2018 con il nome di MAAM – maternity as a master, si è da allora esteso a tutte le transizioni di vita, coinvolgendo 70.000 madri, padri, caregiver e persone in transizione lavorativa, attraverso le innovative sessioni di self-coaching digitale di Lifeed riconosciute nel mondo per innovazione ed efficacia.

Lifeed lavora con oltre 100 aziende in Italia e all’estero e collabora con prestigiose università per la validazione, la misurazione e l’evoluzione del proprio metodo scientifico proprietario.

DIGITALE E QUOTIDIANITÀ SI INCONTRANO

Il metodo si articola in moduli settimanali di micro-learning, tanti contenuti multimediali e interattivi per riflettere, interrogarsi, narrare, fare esercizio e sperimentare le competenze soft, una per una. E per scambiarsi idee, emozioni, progressi e successi c’è la community tra colleghe e colleghi, anche di altre aziende, che condividono il percorso.

Il Life Based Learning in 2 minuti

IL LIFE BASED LEARNING FUNZIONA

80%

ha migliorato le proprie competenze soft

73%

si sente più coinvolto e più vicino all’azienda

89%

è più motivato nelle azioni quotidiane

90%

afferma di avere più energie e meno stress

I dipendenti che hanno attraversato transizioni di vita hanno migliorato le loro competenze, liberando creatività, organizzazione, produttività e molte altre capacità che possiamo attivare e misurare con Lifeed.

Sonia Malaspina, Hr Director Italy and Greece, Danone Specialized Nutrition

Lifeed mi ha dato una prospettiva diversa sulla vita e sul lavoro. Le due dimensioni non sono separate, anzi, sono costituite da tanti aspetti comuni, in sinergia tra loro.

Andrea, 38 anni, Business Consultant, Accenture

SCARICA L’IMPACT REPORT 2024

Leggi l’ultimo Impact Report, l’analisi condotta annualmente dall’Osservatorio Vita Lavoro di Lifeed che dimostra l’efficacia del metodo Life Based Learning.

Il potere del Life Based Learning

Vita e lavoro si ricaricano a vicenda

Life based learning

Il life based learning è scienza

Il Life Based Learning parte dai risultati della ricerca scientifica e la nutre di continuo con i dati
che emergono dai nostri percorsi adottati dalle aziende, sempre più numerosi.

I nostri progetti di ricerca

La vita è una maestra anche per le competenze sul lavoro

Se vuoi contribuire al progetto di ricerca, unisciti a noi.

Proponi il tuo progetto: