partner
Lifeed propone dei percorsi dedicati alle PMI con l’obiettivo di favorire l’innovazione, la resilienza rispetto ai cambiamenti e la competitività aziendale, e infine il benessere dei dipendenti con un percorso di 6 webinar che valorizza le competenze sviluppate nelle esperienze di vita e di cura.
L’iniziativa fa parte di Opening Future, il più ampio progetto di Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle – Cloud Company del Gruppo TIM – dedicato allo sviluppo delle competenze digitali.
Oggi sviluppare nuove competenze e favorire il benessere delle persone sono due priorità per le PMI che vogliono rimanere competitive in uno scenario nazionale e globale in continuo cambiamento. Vincere queste sfide è possibile in modo semplice ed efficace. Come? Facendo emergere i talenti e le risorse che le persone allenano nei diversi ruoli di vita, personali e professionali.
Con questo obiettivo Lifeed contribuisce al progetto Opening Future di Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle – cloud company del Gruppo TIM – dedicato alla formazione e allo sviluppo delle competenze digitali per il mondo delle piccole e medie imprese.
I percorsi formativi di Lifeed sono rivolti alle aziende e alle loro persone e mirano alla valorizzazione dei talenti e delle competenze espresse nei diversi ruoli di vita attraverso una metodologia unica, il Life Based Learning, che permette alle persone di trasferire sul lavoro le soft skill apprese nella vita quotidiana e viceversa.
Attraverso un percorso in 6 tappe di riflessione, scoperta e condivisione, i partecipanti scoprono i propri talenti unici e attivano tante competenze e capacità: intelligenza emotiva, saper prendersi cura di sé e degli altri, competenze relazionali, leadership, innovazione.
I benefici per l’azienda?