Caring for people

PROFILO

Caring for people

Liberiamo il talento delle persone con la cura, per le aziende

Education technology

Education technology a
impatto sociale

Siamo l’azienda che dal 2015 sta cambiando il mondo del lavoro, trasformando le esperienze di vita in competenze funzionali alla crescita delle persone e delle imprese. Attraverso un metodo di apprendimento proprietario, il Life Based Learning®, le transizioni di vita e le relazioni di cura diventano occasioni di sviluppo personale per favorire la sostenibilità del capitale umano.

la nostra missione: trasformare gli eventi della vita in momenti di apprendimento attraverso la cura

“Dal 2015 noi studiamo come vita e lavoro possano generare sinergie, ricaricarsi a vicenda e trasmettere competenze”

Riccarda Zezza, CEO & Founder

100

aziende clienti

50.000+

utenti coinvolti

8

progetti di ricerca avviati

Il team

Stessa visione, diversi background

Riccarda Zezza

Ceo & Founder

Giuseppe Donagemma
Giuseppe Donagemma

Presidente

Elena Casolari
Elena Casolari

Consigliere

Visione

Le persone come motore del
cambiamento

Vogliamo scoprire la meraviglia nascosta nelle persone per innovare il mondo del lavoro, fornendo alle aziende una soluzione per aumentare il coinvolgimento, il benessere e l’efficacia delle proprie persone

Pari opportunità

Vogliamo ribaltare gli stereotipi che impediscono alle persone di avere pari opportunità di crescita professionale e di accesso al potere, inteso soprattutto come possibilità, capacità di essere e pensare

diversità

La diversità a 360 gradi espressa da ogni persona in tutte le sue dimensioni identitarie è un valore per la comunità.

Caring

Sosteniamo il modello di caring leadership generativa, accessibile a tutti, capace di far crescere le persone attraverso la cura e l’ascolto, di far emergere i talenti nascosti, di innovare e ideare progetti che possano sopravvivere per le generazioni successive.

Storia

Storia

Siamo giovani, ma abbiamo
fatto un lungo viaggio

Nasciamo nel 2015 ma abbiamo già alle spalle una storia ricca e intensa, fatta
di intuizioni, entusiasmo, ricerca e tenacia.

ricerca scientifica

10 anni di ricerca scientifica

e collaborazioni con università

Collaborazioni con università

riconoscimenti

Lifeed è stata citata da McKinsey & Company tra le 10 iniziative di reskilling più innovative e inclusive al mondo.

È inoltre la prima e unica impresa italiana tra le 16 aziende disruptive e innovative in forte crescita selezionate da Unreasonable Group per entrare nella community di Unreasonable Future, il programma internazionale creato per aiutare a co-progettare il futuro del mondo del lavoro.

È tra le cinque aziende finaliste dell’EdtechX Startup Award 2022 organizzato da EdtechX, uno tra gli attori più importanti nell’ambito dell’edtech.