PROFILO
Liberiamo il talento delle persone con la cura, per le aziende
Ceo & Founder
Presidente
Consigliere
Head of Research & Innovation
Chiara Bacilieri è Head of Data di Lifeed, alla guida di un team di esperti di psicologia, data analytics e data science che si occupa di ricavare insight utili allo sviluppo delle competenze e del potenziale di ogni persona.
Docente a contratto di Consumer Behavior presso il Master in International Marketing Management, è affascinata dalle opportunità di innovazione e cambiamento che possono nascere all’intersezione tra i due mondi, il marketing e la formazione.
Sales manager
Simona Battaglia è Sales Manager con 10 anni di esperienze negli HR Services. Lavora accompagnando le persone e le Aziende per supportarle a raggiungere risultati nello sviluppo del capitale umano attraverso attività strategiche in materia di Wellbeing, Training, Hiring, D&I ed Employer Branding. L’ascolto consulenziale dei needs della funzione HR e la capacità di analisi dei processi aziendali maturati in contesti di sharing community HR e confindustriali hanno consolidato le mie competenze professionali. Dalla formazione umanistica alla passione per l’empowerment al femminile, passando per il buon vino e la cura delle persone care, pochi e semplici sono le cifre identitarie che sottendono il tutto: entusiasmo, sorriso, determinazione e ascolto di ciò che mi fa crescere e stare bene!
Data Strategist
Da dove vengo
Una Laurea in Management dei beni culturali, un periodo di studio all’estero e una gran fame per la bellezza in ogni sua forma mi hanno permesso di vivere esperienze diverse, dall’essere copy freelance alla consulenza strategica in ambito culturale e di impatto sociale. Da qui, LBV è stato un approdo naturale, da cui ripartire con una sfida rivoluzionaria, che sento davvero mia.
La mia città? Sguardo distratto, bacio di ghiaccio: Milano!
Dove voglio andare
Zaino in spalla, verso l’infinito e oltre! (Ma anche verso il divano o verso una bagno caldo va benissimo…)
Un oggetto che mi rappresenta
Una batteria: il mio soprannome da piccola era Duracell, per l’energia e la carica. Oggi le mie ricariche sono tante, e tra le mie preferite ci sono i libri, i cappuccini e i sorrisi, ma soprattutto mia figlia Lea.
La mia frase-guida
“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore” (Italo Calvino, Lezioni Americane)
Corporate Graphic Designer
Laureata in Graphic design & art direction presso la NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano, specializzata in branding, durante il percorso di studi e di lavoro ha sviluppato passione e competenze anche nei settori dell’editoria, del packaging e del fotoritocco. È dalla costante ricerca dell’equilibrio tra funzionalità e bellezza, che nasce la sua passione per l’infografica.
Legal & Administration
Da dove vengo
Arrivo da esperienze di Customer Service Manager ed Imprenditrice
Dove voglio andare
Il mio posto è dove si crea e si costruisce. Ora, oggi, sono già dove voglio essere..
Un oggetto che mi rappresenta
Non ne ho uno in particolare. Ogni situazione del lavoro e della vita, necessita di un oggetto diverso. È sempre un cammino, con diverse possibilità e direzioni.
La mia frase-guida
Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole, fare errori e divertirsi.
Developer
Sannita, è full-stack developer e partecipa allo sviluppo e al mantenimento delle app di Lifeed. È laureato in economia aziendale e management, è stato in passato reporter di economia e finanza, in seguito managing editor per il gruppo Newsweek.
Da sempre interessato e impegnato a risolvere problemi, oggi lo fa scrivendo codice.
Head of Product & Customer Marketing
Giacomo Gallo guida il Product Marketing di Lifeed al fine di garantire il collegamento tra le esigenze dei clienti e il valore dei suoi programmi. Con un’ampia conoscenza delle soluzioni digitali B2B maturata in importanti internet company italiane, mette la product experience e l’innovazione al centro del suo lavoro.
Il suo obiettivo è quello di promuovere approcci di go-to-market rilevanti in grado di favorire la crescita di Lifeed grazie a una visione strategica e basata sui dati.
Digital Marketing Specialist
Da dove vengo
Laurea in management e passione per il digital marketing. Origini pugliesi e indole curiosa: ho lavorato in Francia e Italia per web agency e istituzioni nell’ambito culturale ed educativo.
Dove voglio andare
Citando E.E. Cummings in “New Poems” (1938) “solo fresche fiamme creatrici; solo reciproco costruirsi […] mai riposarsi e mai avere. Sempre la bella risposta che pone una domanda più bella.”
Un oggetto che mi rappresenta
Un terrarium, un piccolo mondo verde simbolo di resilienza ed equilibrio: è capace di viaggiare e di vivere lontano dal suo habitat naturale.
La mia frase-guida
“Nel bel mezzo dell’inverno ho imparato che vi era in me un’invincibile estate.” (Camus – “L’été”, 1959)
Corporate Marketing Manager
Gabriella Giani ricopre il ruolo di Corporate Marketing Manager e ha il compito di diffondere i valori di Lifeed attraverso il coinvolgimento delle direzioni aziendali, l’ascolto dei bisogni, il racconto di esperienze, il confronto costante sui temi di innovazione e alimentando una rete capace di connettere tecnologie, idee e persone. Con la trasformazione digitale in corso, le aziende possono cogliere l’opportunità di diventare agenti del cambiamento e costruire una nuova cultura del lavoro che metta al centro lo sviluppo del capitale umano e il benessere delle persone.
Partnership & International
UX designer
Andrea Milena Herrera, di Bogotá Colombia, è una UX designer e si occupa di fornire agli utenti esperienze più utili attraverso il design in Lifeed. Laureata come industrial designer con un master in Service Design. Il suo grande interesse professionale è lo sviluppo del prodotto alla fine di trovare soluzioni che possano migliorare la qualità delle esperienze umane quando si utilizzano prodotti digitali.
UX writer
Customer Success Specialist
Elena Mercanti è Customer Success Specialist in Lifeed, e si occupa della gestione dei clienti, dall’implementazione dei programmi in azienda fino all’analisi dei risultati d’impatto. Laureata in Lingue e Letterature Straniere e Comunicazione d’Impresa, ha lavorato in ambito HR e per Digital Agency. La sua passione nel gestire e veder crescere progetti la motiva ogni giorno a prendersi cura delle aziende Life Ready.
Head of Enterprise Sales
Head of Sales Enterprise in Lifeed, Mathilde Michelotti è responsabile della crescita del settore Enterprise partendo da una serrata attività di sviluppo commerciale e Enterprise caring. Laureata in marketing a Milano e in creazione di mercato a Copenhagen, inizia la sua carriera nel marketing di grandi aziende e nella consulenza. Preferisce velocemente contesti di scale up. Dal lancio di un’ecommerce, continua con diversi ruoli di vendita in aziende digital tech italiane. E’ motivata dalla sfida e dalla costruzione di una fitta rete di clienti fidelizzati. Ossessionata dalla capacità di ascolto attivo di clienti e tutti gli stakeholder aziendali.
Chief Technology Officer
Da dove vengo
Una laurea in informatica e due master di nome Emma e Yoel. Ho una lunga esperienza nello sviluppo web di piattaforme complesse e una forte propensione a progetti di impatto sociale.
Dove voglio andare
Viaggiando ho scoperto che non devo più cercare il mio posto nel mondo bensì di crearlo intorno a me. Vorrei lasciare un mondo migliore per i miei figli e trasmettere a loro l’importanza del pensiero critico e del senso della possibilità.
Un oggetto che mi rappresenta
Il mio ukulele, uno dei pochi oggetti in grado di rilassarmi, quando mi sento la necessità di isolarmi.
La mia frase-guida
Se vai avanti e guardi indietro non puoi evitare di andare sbattere contro un palo.
Developer
Da dove vengo
Originario della Sardegna, fin da piccolo appassionato di informatica, da anni studia, approfondisce e sperimenta diversi approcci alla materia.
Dove voglio andare
In direzione ostinata e contraria…
Un oggetto che mi rappresenta
La mia frase-guida
“Computing is not about computers anymore. It’s about living” (Nicholas Negroponte)
Business Development
Da dove vengo
Dalla Brianza al Piemonte, da Lettere Moderne a Business Data Analytics, da copywriter per la SEO a ricercatrice e formatrice.
Dove voglio andare
Voglio cambiare il mondo e diventare me stessa, sempre più e sempre meglio.
Un oggetto che mi rappresenta
Un libro e un divano: una delle attività preferite del tempo libero è rannicchiarmi a leggere. Il mio compagno dice che ero un gatto: forse ha ragione.
La mia frase-guida
“Tutto passa, tutto serve”.
E anche: “Courage doesn’t always roar. Sometimes courage is the quiet voice at the end of the day saying,’I will try again tomorrow’ “ (Mary Anne Radmacher)
Da dove vengo
Laureato in Economia e gestione aziendale, ha una grande passione per il mondo delle startup e tutto ciò che può cambiare direttamente il modo in cui le persone vivono.
Dove voglio andare
Voglio essere un “Go-Getter” attento agli altri.
La mia frase-guida
“I work to change the extraordinary in ordinary”
Content Marketing Lead
Nel suo ruolo di Content Marketing Lead di Lifeed, Gabriele Perrone è responsabile della creazione e condivisione di contenuti in diversi formati con obiettivi di comunicazione, vendita, marketing e ricerca. Con un’importante esperienza nel mondo editoriale e digitale, è convinto che non si smetta mai di imparare e per questo fa della curiosità la sua guida.
Product Content
Da dove vengo
Master in Sciences of Management, dopo varie esperienze aziendali in Italia e all’estero, per dodici anni mi sono dedicata a tempo pieno alla famiglia e alla mia crescita personale. Toscana di origine, appartengo a tutti i luoghi nei quali ho vissuto e vivrò.
Dove voglio andare
Voglio continuare a crescere, a imparare e a lavorare per il benessere mio e altrui. Voglio avere un lavoro da poter portare con me, ovunque vada.
Un oggetto che mi rappresenta
Un paio di scarpe comode, da mettere per camminare in libertà e da togliere quando sento il bisogno di fermarmi.
La mia frase-guida
“Abbi il coraggio di smontarti, guardare come non funzioni e poi ricomporti in combinazioni diverse” (Rick Dufer)
Developer
Stakeholder Engagement
Da dove vengo
Milano è la mia città del cuore, il mondo è da scoprire un viaggio alla volta. Inizio a lavorare come “runner” per produzioni BBC in Italia e da lì la televisione diventa il luogo di lavoro per molti anni: telegiornali, programmi di informazione. In Life Based Value, seguo l’area Stakeholder Engagement, curando e gestendo le relazioni in Italia e all’estero della CEO e con i principali stakeholder dell’azienda.
Dove voglio andare
Ho imparato a stupirmi della vita, ho imparato a ricominciare da capo, ho imparato a guardare avanti accettando la sfida di rimettermi in gioco. Sono pronta ad imparare di nuovo!
Un oggetto che mi rappresenta
Il cellulare mi appartiene, mi aiuta nel lavoro, mi permette di comunicare, di ascoltare. E’ l’oggetto che meglio rappresenta la mia voglia di esser connessa con la realtà.
La mia frase-guida
“Le cose che si amano non si posseggono mai completamente. Semplicemente si custodiscono” (Gaio Valerio Catullo)
Product Designer
Customer Executive
Chiara Sivieri è Customer Executive, responsabile Advisory, Learning & Development per i clienti Top Enterprise.
Il suo approccio si caratterizza per una prospettiva fortemente people-centric unita a soft skills affinati in anni di approfondite e importanti esperienze sul campo in complesse organizzazioni multinazionali all’avanguardia in ambito Innovation, Humans Resources e Strategic Research.
Laureata in Filosofia, Counselor Filosofico e docente di ‘Filosofia nelle Organizzazioni’, è convinta che oggi più che mai sia fondamentale valorizzare i talenti e le risorse delle persone adottando paradigmi Caring che ne favoriscano e rispettino l’autenticità.
Developer
Da dove vengo
Dalla capitale della Turchia – Ankara, mi sono formato come ambizioso ingegnere. Dopo il viaggio Erasmus, ho aperto la mia mente alle possibilità e mi considero un cittadino del mondo. Attualmente a Milano, perseguendo la mia istruzione e carriera per continuare a migliorare le mie capacità.
Dove voglio andare
Vorrei continuare a viaggiare e a cercare di trovare il mio posto preferito dove sistemarmi, nel frattempo mai smettere di imparare ed esplorare.
Un oggetto che mi rappresenta
Un gamepad! Sono sempre stato molto interessato ai giochi, forse un po’ troppo. Adoro giocare sia con i giochi per computer che per console, a causa del mio campo di lavoro, anche analizzarli.
La mia frase-guida
È sempre meglio provare e fallire, invece di pentirsi di non aver neanche provato.
Administration Junior
Training e R&D
Da dove vengo
Dalla Brianza al Piemonte, da Lettere Moderne a Business Data Analytics, da copywriter per la SEO a ricercatrice e formatrice.
Dove voglio andare
Voglio cambiare il mondo e diventare me stessa, sempre più e sempre meglio.
Un oggetto che mi rappresenta
Un libro e un divano: una delle attività preferite del tempo libero è rannicchiarmi a leggere. Il mio compagno dice che ero un gatto: forse ha ragione.
La mia frase-guida
“Tutto passa, tutto serve”.
E anche: “Courage doesn’t always roar. Sometimes courage is the quiet voice at the end of the day saying,’I will try again tomorrow’ “ (Mary Anne Radmacher)
Customer Success
Mi chiamo Anna Zambon, dopo la laurea in Scienze Politiche, l’Erasmus in Francia e la magistrale in Management of Human Resources, sono approdata in LBV con la voglia di acquisire nuove competenze, mettere in pratica il mio bagaglio di conoscenze ed esperienze. Perché LBV? Perché è un contesto stimolante, che avvia processi e che ti accompagna anche nella tua crescita, personale e professionale. Mi occupo di Community Management e Customer Success, accompagno quindi al meglio sia i partecipanti ai nostri percorsi che i nostri client. La mia frase guida: sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Lavora con noi
Vuoi unirti al team di Lifeed? Invia la tua candidatura
Scopri l’esperienza
Richiedi una demo live e scopri come valorizzare la diversità e
riconoscere i benefici derivanti dalla sinergia
vita-lavoro dei dipendenti.