Skill Radar Lifeed, il nuovo capitolo del progetto LeadHERway di Capgemini

In Capgemini la leadership nasce dall’incontro tra chi sei e chi puoi diventare

Con questa visione è nato LeadHERway, il programma di Capgemini Italia che ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’inclusione e sulla parità di genere, favorendo un dialogo aperto tra uomini e donne per creare sinergie e capitalizzare sulle diversità.

“L’inclusione è un valore fondamentale per Capgemini, a livello globale e in Italia – racconta Elisa Gallo, Talent Leader Capgemini. – Con LeadHERway abbiamo voluto favorire un dialogo reale sulla parità di genere, un confronto che coinvolge le nostre persone per definire insieme il modo Capgemini di includere. Non un’inclusione a prescindere, ma una crescita condivisa e costruttiva.”


Il Valore aggiunto portato da Lifeed in Capgemini

Nel 2025 il programma si arricchisce con Skill Radar, la soluzione Lifeed pensata per far emergere il potenziale delle persone intrecciando competenze personali e professionali, e per trasformare il talento individuale in una risorsa capace di generare valore per sé, per i team e per l’intera organizzazione.

All’interno di LeadHERway, Lifeed è partner di Capgemini in un percorso che valorizza la persona nella sua interezza.
Grazie a un approccio che unisce ricerca, formazione ed esperienza, Lifeed contribuisce a rendere visibile e attivabile il potenziale che spesso resta implicito, sostenendo l’organizzazione nel suo impegno verso una leadership più inclusiva.

“Collaboriamo con Lifeed da molti anni – sottolinea Elisa Gallo – perché riconosciamo il valore unico che porta su temi fondamentali come la transilienza delle competenze. La loro capacità di fare ricerca sui trend generazionali e sull’equilibrio tra vita personale e professionale ci aiuterà anche in futuro a costruire progetti sempre più concreti e vicini alle persone.”


Un percorso di consapevolezza e scoperta

Le testimonianze raccolte tra le partecipanti raccontano un’esperienza di crescita profonda: molte hanno scoperto come la propria dimensione personale possa diventare una leva di efficacia anche nel contesto professionale.
Altre hanno trovato nuovi punti di equilibrio tra vita e lavoro, riconoscendo nella quotidianità competenze trasversali e comportamenti che arricchiscono la loro leadership.

“Tante colleghe ci hanno ringraziato – continua Elisa Gallo – perché hanno capito come la loro dimensione personale può essere utile anche nella vita lavorativa. Alcune hanno scoperto di agire comportamenti diversi tra casa e ufficio e di poterli integrare in modo più armonico. È stato un momento di consapevolezza autentica.”


Un’alleanza per il futuro

Con LeadHERway, Capgemini e Lifeed confermano la volontà di coltivare un futuro in cui la leadership femminile diventa motore di innovazione, benessere e crescita condivisa.
Un futuro in cui la diversità è un valore attivo e l’empowerment è parte integrante della cultura aziendale.


Approfondisci con Lifeed Insight

Il nuovo Lifeed Insight è dedicato alla leadership inclusiva e al potenziale che spesso resta invisibile nelle organizzazioni.
Un approfondimento che mostra in modo concreto come la nostra soluzione Skills Radar supporta le aziende nel mappare e valorizzare le competenze delle persone, rendendo la leadership più consapevole e sostenibile.

Scarica il documento

e scopri come il metodo Lifeed aiuta a integrare vita e lavoro per far crescere le persone e le organizzazioni.