IL METODO
Il Life Based Learning fa crescere le competenze soft dei dipendenti e consente alle aziende di valorizzare al massimo il capitale umano nella trasformazione digitale.
Una rivoluzione nella formazione
Una rivoluzione nella formazione aziendale che nasce da un’idea semplice, ecologica, economica, sostenuta dai dati scientifici: il miglior terreno di coltura delle competenze soft non è l’aula, è la vita, soprattutto nei più importanti momenti di transizione come diventare genitori o prendersi cura di un familiare non autosufficiente. E la vita c’è per tutti, gratuita e democratica.
Per le persone
Con il Life Based Learning (in precedenza conosciuto come MAAM), le persone scoprono talenti che non sospettavano di avere o ne riscoprono il valore, abbattono le barriere tra vita e lavoro praticando in queste due sfere le stesse competenze, si sorprendono quando capiscono che avere tanti ruoli non indebolisce e disperde, al contrario arricchisce e rende più forti, più motivati, più sicuri, più bravi.
Per l’azienda
Con il metodo l’azienda scopre una fonte d’energia “pulita” che già possiede nelle sue persone: ne riconosce l’importanza, la potenzia e la fa circolare come linfa fresca per dare slancio e un significato più esteso a efficienza, produttività, innovazione, reputazione.
Senza dover cercare e comprare altro da guru o esperti, senza sprecare nulla.