SOLUZIONI
TRANSITIONS
L’esperienza ci forma, nella vita come sul lavoro.
DA CRISI A OPPORTUNITÀ
Anche durante le transizioni più incisive e sfidanti, le aziende possono sintonizzarsi sui nuovi bisogni delle persone, attivando una capacità di ascolto che trasforma il capitale umano in risorse più forti e motivate. Lifeed Transitions è un percorso che accompagna tutta la popolazione aziendale a prendere consapevolezza di una diversa visione, intraprendenza e apertura mentale insieme a nuove risorse
AREE DI PROGETTO
Quale cambiamento sta affrontando la tua azienda?
DIGITAL TRANSFORMATION
Supportiamo il cambiamento di processi, mentalità e tecnologie accompagnando le risorse nella gestione del cambiamento.
BACK TO WORK
Prepariamo le risorse ad un nuovo modo di lavorare con approcci innovativi che raccolgono i frutti dell’home working.
MEABILITY
Favoriamo le transizioni di carriera e sviluppo delle risorse all’interno e all’esterno dell’azienda per migliorarne le competenze in fasi delicate come l’onboarding o l’outplacement.
TRANSIZIONI DI VITA
Trasformiamo le nuove esigenze delle tue risorse, dovute a cambiamenti nella sfera personale, in opportunità di crescita sia come persone che come professionisti.
IN COSA FACCIAMO LA DIFFERENZA?
I programmi Lifeed Transitions rompono gli stereotipi connessi alla gestione del cambiamento. In che modo?
IMPATTO
Il programma lascia spazio alla storia personale del singolo, creando continuità lungo le varie fasi della transizione. Si riconoscono nuove DIMENSIONI IDENTITARIE, si impara a stare in ciò che si è e si scoprono nuove risorse
METODO
Le aziende si mettono in posizione di ascolto per captare i NUOVI BISOGNI delle risorse ed essere in grado di soddisfarli al meglio: le persone si sentono ASCOLTATE e COINVOLTE, libere di esprimere il proprio potenziale.
TARGET
Quando le persone sono VALORIZZATE, le transizioni permettono di far emergere NUOVE SKILL: gestione del cambiamento, tolleranza dell’errore, leadership, agilità mentale e problem solving.
STRUMENTI
La PIATTAFORMA EVOLUTA, costantemente supportata dalla ricerca scientifica e di tecnologia proprietaria, si serve del Machine Learning per il monitoraggio e l’analisi come People Analytics.
L’IMPATTO SULLE PERSONE
DALLE RIFLESSIONI AI RISULTATI
La misurazione numerica dei risultati è generata dall’analisi quali-quantitativa delle riflessioni degli utenti dei nostri programmi. L’analisi è finalizzata a decidere azioni strategiche e a mettere in campo piani di intervento Data-driven in base alle competenze e meta-competenze rilevate.
PRODUTTIVITÀ
%
valorizza maggiormente se stesso al lavoro
ENGAGEMENT
%
si sente più vicino all'azienda e valorizzato
WELLBEING
%
è più consapevole di se stesso e delle emozioni
Fonte: Lifeed Annual Survey 2020
CASE STUDY
Nei periodi di transizione è fondamentale riuscire a guidare le persone verso una “nuova normalità” e sviluppare competenze mirate alla gestione del cambiamento intervenendo su produttività, engagement e benessere.
Performance Management
%
Livello di Fiducia Percepito
%
Capacità di lavorare per obiettivi
%